Il tutto con un misto, come sempre per i core set , di carte ristampate e carte nuove.
Tra le carte ristampate che più ho apprezzato quasi unicamente per i ricordi al passato che ho è la carta del Simulacro Solenne.
Un artefatto costo 4 2/2 che quando entra in gioco metti una terra e quando muore peschi . Fantastico e super versatile.
Inoltre c’è un ritorno anche degli Shrines o (templi) visti anche in passato ad esempio in Campioni di Kamigawa, il vecchio set dedicato al mondo giapponese.
Un set per amanti degli animali
Se vi ricordate c’erano tanti gatti, ora è stato introdotto il nuovo tipo, il cane che è stato anche accumunato al tipo Hound.
Quindi Hound e Dog sono la stessa identica tipologia di creatura da adesso in poi. Molto bene. Si riescono a fare anche diversi deck semplici di soli cani, molto simpatici.
Ho comprato un amazon Echo, intrigato da un prodotto da un costo accessibile , che permettesse di avere un assistente vocale (e che mi ricordasse un po’ un Jarvis) .
Secondo motivo per cui ho scelto di comprare un amazon echo, è perché posso provare a programmarci delle mie skill. Non tanto per farne profitto, quanto per piacere personale per il mio progetto di avere un Jarvis come Iron Man.
Lo sapete che c’è un significato nei colori?
Ho notato dopo poco tempo che Alexa aveva dei colori diversi. In principio ho pensato che erano errori dovuti alla connessione. Invece ho scoperto che ogni colore ha un suo significato ben preciso.
Significato colori su amazon echo
Blu fisso con sfumature che ruotano
Quando Amazon Echo è ancora in fase di accensione e non può recepire istruzioni.
Blu fisso con sfumature in direzione della persona che parla
Il dispositivo è acceso, funziona ma Alexa sta ancora elaborando la richiesta.
Alternanza di blu fisso e azzurro
Mentre Alexa sta dando la risposta (sperando giusta)
Luce arancione che ruota in senso orario
Il dispositivo si sta connettendo alla rete Wi-Fi. Non percepisce alcuna domanda in questa fase.
Luce violetta lampeggiante
Errore durante la configurazione del Wi-Fi. Non percepisce alcuna domanda in questa fase.
Luce bianca
Regolazione del volume sul dispositivo.
Luce gialla lampeggiante
Alexa ha un messaggio o una notifica in attesa. Dopo aver chiamato “Alexa”, chiedi “Riproduci i miei messaggi” o “Che notifiche ho?” per sentirli. Spesso sono notifiche di spedizioni amazon in corso o in consegna.
Luce verde lampeggiante
Hai ricevuto una chiamata, oppure che qualcuno sta facendo Drop In (tipo walkie talkie interno) sul tuo dispositivo da altri dispositivi compatibili della casa.
Luce verde che gira in senso antiorario
Chiamata in corso.
Luce viola singola dopo interazione con Alexa
Attivata la modalità Non Disturbare. Non si riceveranno le chiamate al dispositivo, neppure quelle interne.
Luce rossa fissa
Il microfono è stato disattivato per Amazon Echo. Premere il pulsante Microfono per riattivarlo.
Opinione personale
Dopo aver utilizzato il dispositivo da diversi mesi, devo dire che è diventato quasi fondamentale nella mia casa. Mi è utile in cucina , la sera e la mattina. Mi serve per i promemoria, appuntamenti e timer. Veramente un prodotto ben fatto e a meno di 35 euro è veramente il top. Sempre più vicino ad essere un Avengers anche io !
Appena ho letto Ghostbusters: Afterlife tra i titoli che mi ha presentato youtube mi stavo sentendo male.
Dopo lo schifo un gran ritorno Ghostbusters: Afterlife può farcela
Tutti si ricordano quel flop totale di film sui Ghostbusters, tutto al femminile, solo per compiacere quelle quattro femministe che al pari del flame di #oscarsowhite han rovinato tutto il mondo del cinema.
Proponendo remake con tutti i personaggi maschili al femminile (Ocean’s al femminile altra gran mega merdata intergalattica), o con personaggi di finzione di stampo fumettistico o videoluco nati bianchi, diventare per magia degli afroamericani perché se no tutti a lamentarsi che sono esclusi dal cinema.
Tornando a Ghostbusters: Afterlife, non resta che esserne felici. Vedo nel cast qualcuno di già noto per Stranger Things (Finn Woofhard) , vedo un piacevole Paul Rudd (Ant-Man per gli amici della Marvel),
Leggo indiscrezioni che dovrebbero tornare, anche se nel trailer non ci sono, parte del vecchio cast del blasonato Ghostbusters del 1984, come come Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Bill Murray . Magari stiamo solo sognando.
Quello che è certo che rispolverare parte del glorioso passato è la scelta migliore. Il trailer mi è piaciuto un sacco, perché ha con se un carico di emozioni che questa ondata di back to 80’s sembra non finire mai.
Stavo cercando una immagine per l’articolo, ma ho trovato di più. Questo articolo di amazon che è un piccolo kit del ghostbusters. Sono rimasto affascinato dal suo stile retrò, sia nella composizione dell’immagine (chi è nato negli anni 80 lo sa bene), che nel libretto che mi ricorda molto i manuali delle giovani marmotte, con quei disegni fatti a mano. Bellissima anche la penna in dotazione, ma forse… è un memorabilia un po’ caruccio temo.
Da quello che si legge il film di Ghostbusters: Afterlife sarà nei cinema (presumibilmente americani, ma spero anche Italiani) nella prossima estate. Non vedo l’ora.
Dove trovare lo Stendardo Segreto a Fortnite nella settimana 10 di questa Stagione 8?
La locazione è molto semplice:
Nel bunker presso Sponde del Saccheggio.
Cosa fare e dove trovare lo Stendardo Segreto
atterrare nella zona indicata sopra
raccoglierlo poco sotto la struttura metallica mostrata durante la schermata di caricamento
consiglio strategico: raccoglierlo durante la Rissa a Squadre, orde di bambini cerebrolesi che giocano sono sempre in allerta
Ma la domanda che mi pongo è: cosa ci trovate di bello in giochi come questo? Davvero fanno cagare perché perdete tempo dietro a queste stronzate?
La cosa che più mi fa rabbrividire è l’enorme merchandising che si è creato dietro a questa cosa.
Ma come sempre, personalmente do la colpa a youtube, all’orda di stronzi di youtuber pseudogamer di sti cazzi e quelle migliaia di genitori che hanno messo al mondo figli che guardano questi imbecilli e li prendono come esempio. Ottenendo così una generazione di gente come nel film Idiocracy . Sinceramente, dovrebbero castrare chimicamente tutti quelli che guardano e “followano” gli “youtuber” in particolare quelli del settore “gamer”. Prima o poi aprirete gli occhi sciocchi! Come quelli che giocano a Minecraft.
Vuoi un drone ? Vuoi sapere quale sia il miglior drone per te?
Hai a disposizione una valanga di soldi o pochi soldi ?
Ti pare che io me ne intenda di droni ? No. Non ne capisco proprio niente, ma so documentarmi e ho molti amici tra cui alcuni fotografi e cineasti che li usano anche per imprese.
Anzi in questo video di cui ne sono produttore e attore l’abbiamo usato per girare una scena.
Ovviamente come tutte le cose in Italia, appena prendono piede, subito c’è qualche istituzione che vuole assolutamente farci su un qualche euro. Quindi anche per i droni, che sono diventati tanto di moda, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile che per gli amici è ENAC ecco cosa IMPONE con le sue norme che non rispettate portano alle multe, care e dolorose multe. Queste sono solo indicazioni, leggete i regolamenti ufficiali e studiate le norme vere e prorie.
Scopo ricreativo o professionale – i droni se usati per divertimento non devono essere iscritti al registro nazionale o avere autorizzazioni particolari. Invece se usati per scopi professionali devono subire questa tortura delle autorizzazioni e iscrizioni. Non solo per l’uso ma anche certificazioni che il drone usato rispetti le norme etc. Solite boiate inutili, ma giusto per fare quattro euro in più. Ovviamente non ovunque si può usarlo, ci sono zone aeree che come per gli elicotteri o i boing devi avere l’autorizzazione per occupare l’aria. Mentre gli youtuber possono consumare e respirare l’aria come tutti senza pagare sovrattasse e non mi sembra corretto.
Regole di volo – in generale non si possono usare i droni sopra la gente, vicino agli agglomerati urbani, in prossimità di infrastrutture per le telecomunicazioni o l’approvvigionamento di energia elettrica e in altre aree considerate sensibili (ospedali e zone militari ad esempio). Norme che sono ok se si pensa a malfuzionamenti del drone che possono fare male o arrecare danno a qualcuno. Se sei ovviamente iscritto all’Aero Club d’Italia e hai l’attestato puoi far volare il drone sopra i 150 m altrimenti sei un comune stronzo che può alzarsi solo sopra i 70 metri e a massimo 500 metri.
Limiti di peso – Se il drone è tra i 2 e i 25 kg, indovinate? eh sì, dovete avere un attestato del Centro di Addestramento autorizzato dall’ENAC e un certificato medico LAPL (Licenza di pilota di aeromobili leggeri) rilasciato da un medico autorizzato. I droni tra i 2kg e i 300 gr devono “solo” rispettare le caratteristiche delle leggi dell’ENAC. I droni da meno di 300 grammi, hanno una velocità massima 60 km/ora e rispettano le caratteristiche di inoffensività previste da ENAC si possono usare anche in città (mantenendo il fatto di non usarle sopra le persone) e non richiedono l’attestato anche se usati per fini professionali.
Comunque andate sul sito di sua maestà ENAC per essere aggiornati
Come scegliere un drone
Tante caratteristiche, serie e cazzatelle:
Dimensioni e peso – iniziate da uno piccolo e poco costoso, se non siete dei figli di papà
Autonomia – in media quelli non da fucking pro hanno una durata media di 10-30 minuti per carica.
Altezza e distanza massima – ricordate di stare sotto i 70 metri di altezza e 500 mt di distanza, al netto di cambi di regolamento ENAC
Sistema di controllo – i droni possono essere Bluetooth (raggio d’azione ridotto a 10-20 metri), tramite wifi (50 metri) o radiofrequenza. Solitamente i primi due hanno anche a corredo una app per cellulare.
Supporto alla videocamera – non solo per le riprese ma anche per comandarli con un supporto video.
Anche tu sei un giocatore di Magic the gathering? Vuoi avere dei codici per carte gratis su MTG ARENA?
Io per anni lo sono stato anche girando l’Italia per i tornei e spendendo un botto di euro. Se solo anche nella vita reale ci fossero i codici da dire ai commercianti per avere carte e pacchetti gratis. Poi mi sono dedicato ad Hearthstone, ma questa è un’altra storia.
Comunque prima che scadano consiglio di usarli, vi ho scritto anche come.
Codici per carte gratis su MTG Arena
3 Buste per tipo:
PlayAllegiance
PlayRavnica
PlayWarSpark
Carte foil / cosmetic art fighe:
ParallaxPotion
SuperScry
FoilFungus
ShinyGoblinPirate
SparkleDruid
STARTERSTYLES
I primi 3 codici sono fantastici perché danno in tutti 9 pacchetti che servono anche per avanzare il numero di spicchi per avere le rare e rare mitiche omaggio. Inoltre a carte gratis non si dice mai di no.
Gli altri 6 codici vi danno modo di pimpare da veri pro player cazzuti il vostro deck. Non servono a un gran che ma son sempre carine da vedere.
Mi ricordo quando la mia generazione fu la prima a creare le carte customizzate dagli artisti e far vedere quanto si era fighi. Poi come tutto diventò una moda e in un gioco dove i figli di papà col portafoglio facile sono tanti non era più una novità.
Come utilizzare questi codici
aprire MTG Arena
cliccare su Negozio
in alto a dx ci dovrebbe essere uno spazio con scritto “riscatta codice” o “redeem code”
incollate i codici che trovate sopra: ATTENZIONE SONO CASE SENSITIVE ovvero se li ho scritti così c’è un motivo
premete invio
godetevi le cose gratis
condividete il post coi vostri amici
Carte Magic reali con codici per carte gratis su MTG Arena
Come? Volete farvi un autoregalo o cercate una idea regalo per un amico ?
The Bard’s Tale Trilogy (InXile Entertainment / Krome Studios) sarà sui sistemi Steam e GOG a partire dal 14 agosto. La raccolta includerà anche i primi tre capitoli di un classico dei GdR per PC a tema umoristico.
The Bard’s Tale Trilogy avrà una grafica restaurata con gli artwork originali in alta definizione, nuove feature di gameplay opzionali e un sonoro aggiornato.
SEGA ha svelato la box-art ufficiale della versione europea di[amazon_textlink asin=’B07DLL9HPK’ text=’ Fist of the North Star: Lost Paradise’ template=’ProductLink’ store=’art7-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e1fd73bb-977d-11e8-b482-5500426fcccb’].
Differenze tra Europa e Giappone
Risulta molto differente da quella del mercato giapponese (che servirà da collezione) già uscita dallo scorso mese di febbraio. Qui è presente un artwork in bianco e nero, con evidenziato in rosso il colore dell’abito della donna in copertina.
Sulla cover europea invece c’è il logo e sotto Ken il Guerriero del videogioco.
Fist of the North Star: Lost Paradise sarò esclusiva [amazon_textlink asin=’B0777VJGZD’ text=’PlayStation 4′ template=’ProductLink’ store=’art7-21′ marketplace=’IT’ link_id=’706412d7-977e-11e8-bc4c-017b9d1a9088′] il prossimo 2 ottobre.
In Giappone si chiama Hokuto ga Gotoku, è stato sviluppato da Yakuza Studio (un nome un programma) ed è ambientato in un universo alternativo rispetto alla saga originale.
Kenshiro (cioè noi), saremo alla ricerca del nostro amore Yuria nel classico mondo post-apocalittico.
Fist of the North Star: Lost Paradise avrà audio dual-track in Inglese/Giapponese, guideremo e personalizzeremo i mezzi e ci saranno dei mini giochi inside.
Il gioco di carte collezionabili di Valve Artifact tramite Gabe Newell ha annunciato che sarà su Steam a partire dal 28 settembre 2018 a 19.99 $. Artifact potrà essere provato PAX West di Boston (31 agosto – 3 settembre).
Per la versione smartphone (che per me sarà più comoda) è prevista per il prossimo anno. Anche se a meno che non sia gratis non ci giocherò, perchè di TCG ne è pieno il mondo.
Artifact è un gioco di carte digitale ideato dai creatori di Dota 2 e Steam. Nato dalla collaborazione del leggendario designer di giochi di carte Richard Garfield con i creatori di videogiochi e tecnologie informatiche di Valve, Artifact è concepito per dare agli appassionati di Giochi di Carte Collezionabili la migliore esperienza di gioco mai ottenuta per qualità audiovisiva e profondità di gameplay in un gioco di carte fantasy. Il set iniziale contiene oltre 280 carte, tra cui 44 eroi. Dopo il rilascio su Steam, previsto per la fine del 2018, i giocatori potranno comprare e vendere carte nel Mercato della Comunità. Artifact sarà anche disponibile sotto forma di servizio, con espansioni, eventi competitivi e nuove funzionalità.
Sono curioso di vedere se sarà l’ennesimo TCG che sbancherà o sarà un flop.
[ad_2]
This website uses cookies to improve your experience. - Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza. AccettoInformazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.