Da quando ho fatto l’aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow ho avuto questa brutta sorpresa col mio Nexus 5, ma a quanto pare è un problema globale di tutti gli apparati android.
Collego il mio device al pc via usb per scaricare foto e video e la cartella è vuota “the folder is empty” se hai il sistema in inglese.
TRAGEDIA!
Sono impazzito, all’inizio usavo un app per collegarmi via wifi e scaricare la roba, ma è una situazione assurda, mi son deciso a trovare la soluzione. Su internet però se ne trova di ogni, scaricare software, usare cavi originali e altre cose. 0 soluzioni utili.
Fino a che non ho trovato per caso una riga di trafiletto in inglese su quello che c’era da fare.
Premessa
Purtroppo fino a che quelli di google non si decidono a risolvere sta cagata che la versione Lollipop 5 non aveva (e mi domando come mai), alcuni dei passaggi che andrò ad illustrare vanno fatti ogni volta. Risulta più lungo a dirsi che a farsi, state tranquilli.
Soluzione pratica a “the folder is empty”
- Potete tranquillamente tenere collegato o meno l’USB il vostro device al PC, o lo fate adesso o dopo, poco importa.
- Andate nelle IMPOSTAZIONI (dello smartphone o del tablet)
- Scrollate il menù fino a quando non trovate “Info sul telefono” e cliccate una volta.
- Scrollate le varie voci fino a quando non leggete “Numero build” e CLICCATE CONSECUTIVAMENTE senza fermarvi fino a che il countdown che compare a video non vi dice che avete attivato la modalità sviluppatore (il numero non lo ricordo ma credo che sia dalle 4 alle 7 volte circa).
- Tornate indietro nel menù precedente e una nuova voce è spuntata {} OPZIONI SVILUPPATORE . Cliccate questa voce.
- Se non è attivo, attivatela attraverso la prima linguetta switch verde. Se attivo compare la scritta Attivo (ovviamente).
- Collegate il device (smartphone o tablet) con l’USB se non l’avete fatto nel punto 1.
- Ci sono un sacco di voci e settori, noi dobbiamo arrivare al settore RETI (scritto in verde)
- Tra le voci c’è SELEZIONA CONFIGURAZIONE USB, cliccateci
- Selezionate MTP (Media Transfer Protocol), istantaneamente si apre sul vostro schermo del pc la cartella del device (nel mio caso il nexus 5).
Come ho scritto nella premessa, i passaggi da 5-10 (ovvero andare nel menu opzioni sviluppatore, che una volta visibile è per sempre) vanno ripetuti ogni volta che volete scaricare o caricare foto, video, app via USB.
Spero che la soluzione al problema sia così anche per voi, personalmente ora funziona tutto, a parte la scocciatura di dover fare la procedura ogni volta. Credo che google risolva il problema al più presto, o almeno lo spero tanto.




