Ottimizzare Linux è una delle cose più complicate da fare e da mantenere. Tuttavia è anche una di quelle pratiche più crea entusiasmo negli smanettoni nerd.
Nonostante si usino sistemi leggeri e veloci, come Linux Lubuntu ad esempio, incappare in rallentamenti e cali di prestazioni è pienamente normale.
Come noterete poche e semplici linee di terminale, qualche attenzione e prassi da seguire, possono portare ad una incredibile miglioria di performance, come quando si usano i comandi per liberare la RAM.
Cinque semplici mosse per ottimizzare Linux
Aprire il terminale ctrl+alt+t
Controllare e risolvere eventuali errori o dipendenze rotte
- digitare sudo apt-get check
- digitare sudo apt-get -f install
Rimuovere pacchetti non utilizzati
- digitare sudo apt remove nome-pacchetto-1 nome-package-2
Rimuovere dipendenze dei pacchetti non usate o inutili
- digitare sudo apt autoremove
Rimuovere cache di apt e pacchetti .deb che il sistema riconosce inutilizzati
- digitare sudo apt-get autoclean
Ottimizzare Linux Kernel rimuovendo e pulendo il sistema dalle vecchie edizioni in memoria
- Controllare il kernel corrente
- digitare uname -r
- Elencare tutti i kernel installati:
- digitare sudo dpkg –list | grep linux-image
- Elencare gli headers installati:
- digitare ls /usr/src | grep ‘linux-headers’
- Rimuovere gli headers:
- digitare sudo apt-get purge linux-headers-X.X.X-XX
- Rimnuovere i kernel:
- digitare sudo apt-get purge linux-image-X.X.X-XX-generic
Sono tanti comandi, se siete di fretta o volete impegnare il minimo del tempo col massimo risultato il mio consiglio è fare almeno queste istruzioni, che scrivo in una unica riga con il comando di congiunzione di &&:
sudo apt install -f && sudo apt autoremove && sudo apt autoclean
Avete rilevato anche voi un miglioramento del vostro sistema Linux?
Personalmente eseguo a cadenza settimanale questo task di ottimizzare Linux. In particolare sul mio mini pc z83 intel (2gb RAM e 32 ROM/HD), che avendo poco spazio in memoria e pochissima ram non va lasciato al caso nulla. Il minimo byte fa la differenza.






